
La Resistenza fu un fenomeno che abbracciò tutta la nazione. Ci fu quella dei partigiani («piaccia o no, sono stati fondamentali»), quella dei militari e quella del popolo. Quindi è «importante che quest'anno il 25 aprile sia celebrato in qualsiasi modo e in qualsiasi luogo» (…)
queste le (bellissime) parole
del Presidente della Repubblica
il nostro Giorgio Napolitano
…qualcosa da obiettare?
2 commenti:
25 Aprile: ora e sempre!
Un saluto.
Era la stessa nazione che poco prima gridava gioiosa sotto il balconcino e ora vota telecomandata il cainano nero. Il 25 aprile si difende rimandando al mittente le leggi porcata, educando alla democrazia, facendo rispettare la costituzione e i diritti dei cittadini giorno per giorno. Il resto sono balle e chiacchere per l'occasione.
Posta un commento