credo che le città non siano fatte per le macchine
non per i suv ma tantomeno per quattro auto a famiglia
(che poi non hai 4 box e quindi poi vai a parcheggiare in strada)
le città non sono neanche fatte per gli scooteroni 500cc
(che vedo solo somari alla guida di un 500cc, somari che devono sgasare per forza)
le città non sono fatte per i camioncini gialli dell’esselunga
che parcheggiano ovunque, ma prevalentemente in bilico sui marciapiedi
(“eh capo, io sto lavorando, che ho una consegna proprio qui”)
insomma, le città come la mia furono fatte per le carrozze, i cavalli, i pedoni
(e non lo dice davmo, lo dice la realtà)
poi se parliamo delle periferie, di nuovi quartieri, conubarzioni
allora lì ok, va bene
ma guarda caso il traffico duro, è sempre nei centri città e lì attorno

io credo che le città siano fatte per le persone
per le biciclette, per i pedoni…per viverci nelle città
non per correrci dentro, nelle città
e poi tutti i politici lì a criticare l’ultimo incidente a milano
no no no i suv no, e basta qui e basta lì
ma qualche vigile che non dia solo le multe ma diriga il traffico?
ma i trasporti pubblici?
in italia ormai c’è una tale disabitudine ad usarli
che manco ce li ricordiamo
e perché? perché non sono funzionali, perché fanno schifo, ecco perché!
adesso in città…io adesso giro in bicicletta!!!
e secondo voi lo stato, il comune, le amministrazioni di quartiere
riconoscono qualcosa ai poveri ciclisti urbani?
io gli farei una statua, davvero
ad esempio…oggi che è sabato
vado in bici al mercato, a fare la spesa
e secondo voi quante macchine in tripla fila vedrò?
poi ve lo dico…